nuovo blog
Lumache fredde / Grumi non sciolti:
Il materiale non fuso o non sufficientemente plastificato entra nella cavità dello stampo insieme al flusso di fusione, causando l'incorporamento di grumi di plastica dura all'interno o sulla superficie della parte stampata.
| 20.1 Cause | 20.2 Soluzioni |
|---|---|
| 20.1.1 La temperatura del materiale, la temperatura dello stampo e la temperatura dell'ugello sono troppo basse oppure la velocità di iniezione è troppo lenta. | 20.2.1 Aumentare adeguatamente la temperatura del materiale, dello stampo e dell'ugello e aumentare la velocità di iniezione. |
| 20.1.2 Contropressione troppo bassa, con conseguente plastificazione non uniforme. | 20.2.2 Aumentare opportunamente la contropressione e regolare la velocità della vite per garantire una plastificazione uniforme. |
| 20.1.3 Capacità di plastificazione insufficiente della macchina a iniezione; la capacità della macchina è vicina al peso del pezzo; ciclo di stampaggio troppo breve. | 20.2.3 Utilizzare una macchina per stampaggio a iniezione con maggiore capacità di plastificazione. |
| 20.1.4 Contaminazione o miscelazione di materiali di qualità diversa. | 20.2.4 Sostituire il materiale e assicurarsi che sia privo di impurità. |
| 20.1.5 Pellet irregolari o di grandi dimensioni. | 20.2.5 Sostituire il materiale con pellet uniformi e di dimensioni appropriate. |
| 20.1.6 Assenza di un canale principale o di un pozzo di raccolta delle lumache fredde, oppure posizione non corretta del pozzo di raccolta delle lumache fredde. | 20.2.6 Aggiungere una goccia di liquido freddo nello stampo e lucidare il canale. |
| 20.1.7 Scarsa aderenza tra la porta dello stampo e l'ugello. | 20.2.7 Riparare o regolare il raggio o il diametro dell'ugello. |
| 20.1.8 Bassa temperatura del canale caldo o malfunzionamento del riscaldatore. | 20.2.8 Aumentare la temperatura del canale caldo o sostituire il riscaldatore. |